'Non separiamoci dai libri della nostra vita': la Dante Alighieri avvia la rassegna 'Pagine di Storia'.
Nata da un'idea del presidente Andrea Riccardi, l'iniziativa divulgherà nel sito e nei social della Dante-ladante.it, dal 7 al 30 aprile, ogni martedì e giovedì alle 10.30, una serie di autopresentazioni con autori che propongono i loro libri.
Sarà il primo di molti progetti anche
su altri temi e con formati di audiolibro, sempre per la cultura
del libro e della lettura. In collaborazione con le case
editrici, i titoli presentati si potranno acquistare online.
"Il mondo globale - afferma Riccardi - ha bisogno di
umanesimo. Le pagine della storia ci rammentano il valore della
cultura italiana e la Dante deve continuare a diffondere il
sentire umanistico, soprattutto in momenti di crisi come quello
attuale".
La prima autopresentazione sarà con il ricercatore sociale Nando
Pagnoncelli che illustrerà il rapporto Ipsos Italia 2020: stati
emotivi. Lo studio si focalizza sulla diffusa condizione di
emotività che ora "sembra aver preso il sopravvento nella
politica, nella comunicazione e nelle scelte del consumatore".
Seguirà, il 9 aprile, Pier Luigi Vercesi con 'La notte in cui
Mussolini perse la testa' (Neri Pozza). Ci saranno poi le
autopresentazioni degli autori Agostino Giovagnoli e Elisa
Giunipero, Mario Marazziti, Maria Teresa Giusti,Patrizia
Gabrielli, Cesare Catananti e Raffaella Morselli.
"'Salviamo i libri': il grido d'allarme del presidente di AIE
Ricardo Franco Levi risuona forte da alcuni giorni anche nel
web, e richiama l'attenzione sulla crisi profonda e già
pluriennale dell'editoria. Il libro è da sempre al centro
dell'attenzione della Società Dante Alighieri, come ha ricordato
Andrea Riccardi in occasione del Congresso internazionale della
Dante a Buenos Aires nel luglio 2019 lanciando i Presidi
Letterari" sottolinea una nota della Società Dante Alighieri che
ha una rete internazionale attiva in 80 paesi del mondo.
Per seguire #PaginediStoria: sito web ladante.it | Youtube
ladanteit Facebook PalazzoFirenze | Twitter la_dante |
Instagram societadantealighieri
Riproduzione riservata © Copyright ANSA