/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Giffoni il progetto "Non mi mancano le parole"

A Giffoni il progetto "Non mi mancano le parole"

Laboratori, letture, book crossing per i più piccoli

SALERNO, 21 giugno 2024, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'importanza della lettura nella prima infanzia, la gioia della narrazione attraverso storie ricche di magia e di fantasia, il potere formativo dei libri, entra nel vivo "Non mi mancano le parole" progetto promosso dall'Ente Autonomo Giffoni Experience per la valorizzazione dell'esperienza della lettura in età prescolare. L'iniziativa rientra tra i ventiquattro progetti approvati a livello nazionale nell'ambito del bando Leggimi 0-6 2023 del Centro per il Libro e per la Lettura - istituto dotato di autonomia speciale del Ministero della Cultura. Al via la sezione "Mi leggi una storia? Piccoli lettori crescono" che prevede la teatralizzazione dei testi scelti dai bambini con il supporto interpretativo di attori professionisti per rendere la comprensione del messaggio facile e accessibile a tutti. Si inizia il 20 luglio con il libro "Tu e io" di Evelyn Daviddi. A seguire, il 21 luglio, con "I New Yorkers" di Marta Partaleo. Il 23 luglio sarà la volta di "Nessuno sa" di Arianna Papini. Si chiude il 26 luglio con la serie "Piccolo Coccodrillo" di Eva Montanari. Le attività avranno inizio alle ore 17.30 e si svolgeranno presso il Giffoni Village a Giffoni Valle Piana (SA) durante il #Giffoni54. Ai quattro incontri in programma saranno presenti le quattro autrici che avranno modo di confrontarsi con i piccoli lettori. Le attività sono svolte in collaborazione con Libramente Caffè Letterario di Salerno di Clorinda Attianese. Continua anche l'attività "Prevenire e In-formare" svolta in collaborazione con l'associazione socio- sanitaria San Nicola di Giffoni Valle Piana.
    Nell'ambito di #Giffoni54 si terranno due incontri che rientrano in questa specifica sezione del progetto. Gli appuntamenti sono previsti per i prossimi 21 e 25 luglio, con inizio alle ore 11.00 presso il Giffoni Village. Entra nel vivo anche l'attività di Mystery book e book crossing per lo scambio dei libri tra i bambini delle cinque Regioni coinvolte nel progetto. Gli incontri di questa sezione si svolgeranno il 22 ed il 24 luglio alle ore 17.30 ed il 25 luglio alle ore 10.30. Il progetto coinvolge, perciò, cinque Regioni italiane (Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Veneto) dando così vita ad una vera e propria rete territoriale che mette insieme tutta l'Italia, dal Sud al Nord, con l'obiettivo di stimolare l'interesse dei bambini e l'impegno della comunità educante rispetto al tema della lettura nella prima infanzia. Qui il link per partecipare ai laboratori: https://giffoni.it/nonmimancanoleparole/laboratori-giffoni54/
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza