/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Staff International (Otb), aperte candidature Scuola Mestieri

Staff International (Otb), aperte candidature Scuola Mestieri

Possibilità di partecipare alla IV edizione fino al 14 giugno

ROMA, 03 giugno 2024, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Gruppo OTB prosegue nel suo impegno per la creazione di una nuova generazione di professionisti dell'industria italiana della moda e del lusso con l'obiettivo di tramandare il capitale umano che risiede in Staff International, piattaforma produttiva e logistica del Gruppo. Sono infatti aperte fino al prossimo 14 giugno le candidature per la quarta edizione della Scuola dei Mestieri, il progetto interno di formazione con cui OTB trasferisce ai giovani i saperi e le competenze che rendono il Made in Italy un'eccellenza riconosciuta in tutto mondo.
    Secondo quanto emerge dai dati elaborati da Fondazione Altagamma e Unioncamere relativi alla previsione dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia, saranno infatti 75mila i profili ricercati tra il 2024 e il 2028 nella filiera moda dell'alto di gamma per soddisfare le necessità di un comparto che si stima conterà circa 483mila occupati nel 2028. La Scuola dei Mestieri è rivolta a neodiplomati delle scuole tecniche, ITS, corsi specialistici, diplomi di laurea del settore moda.
    È possibile partecipare alla fase di selezione realizzando un video CV: una registrazione di 60 secondi che riassuma le esperienze e le aspirazioni del candidato, oltre alle ragioni del suo interesse a partecipare all'iniziativa. La video candidatura andrà inviata all'indirizzo: academy@staffinternational.com.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza