/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concerto in Turchia in omaggio a Puccini organizzato dal Cidim

Concerto in Turchia in omaggio a Puccini organizzato dal Cidim

Si rinnova la collaborazione con il consolato d'Italia a Izmir

ROMA, 21 giugno 2024, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche la Turchia rende omaggio a Giacomo Puccini. Lunedì 24 giugno, tre talentuosi e giovani musicisti italiani Gesua Gallifoco, soprano - Giuseppe Michelangelo Infantino, tenore e Alessandro Zilioli, pianoforte saranno protagonisti di un concerto alle ore 21 presso l'Agorà Antica di Smirne, centro culturale e turistico di grande rilievo, in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini.
    L'appuntamento viene promosso dal Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica) nell'ambito di "Suono Italiano" in collaborazione con l'Associazione Leone Magiera per conto del Consolato d'Italia a Izmir.
    Il programma del concerto, vero e proprio omaggio all'autore italiano, nato a Lucca e morto a Bruxelles, prevede l'interpretazione di rare liriche da camera di Giacomo Puccini cui si aggiungono alcune fra le più belle arie apprezzate in tutto il mondo tratte da Madama Butterfly, La Fanciulla del West e La Boheme.
    "A cento anni dalla morte di questo straordinario compositore abbiamo deciso di inserire nel calendario di Suono Italiano un concerto in omaggio al suo immenso talento e incontestabile genio. Abbiamo raccolto con entusiasmo la disponibilità del Consolato d'Italia a Izmir che ringraziamo per aver permesso a questi giovani e già affermati artisti, di potersi esibire in una delle città più affascianti e popolose della Turchia", spiega il vicepresidente del Cidim e presidente di Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali), Francescantonio Pollice.
    "La Turchia, grazie anche alla strutturata collaborazione con il Cidim, sta diventando una meta particolarmente amata dai musicisti italiani, anch'essi ambasciatori dell'alto livello culturale che il nostro Paese è in grado di esportare e simbolo di quella generazione di giovani, che prima studiano e si formano e poi testano, anche al di fuori dei nostri confini, l'abilità raggiunta. L'apprezzamento da parte del pubblico locale nelle precedenti occasioni dimostra che la formula introdotta è quella giusta, riconsegnando così ancora maggiore vigore ed entusiasmo al nostro costante impegno nella promozione della cultura italiana all'estero", conclude Daniele Bianchi Console d'Italia a Smirne. Maggiori informazioni sul sito del Cidim.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza