/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

The Smile infiammano il pubblico del Medimex a Taranto

The Smile infiammano il pubblico del Medimex a Taranto

Stasera chiusura con Pulp e The Jesus and Mary Chain

TARANTO, 23 giugno 2024, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I The Smile hanno infiammato ieri sera il pubblico del Medimex sulla rotonda del Lungomare di Taranto portando in scena per la prima volta in Italia il loro atteso tour live. Il gruppo musicale rock alternativo britannico formato dai membri dei Radiohead Thom Yorke e Jonny Greenwood, accompagnati dal batterista dei Sons Of Kemet Tom Skinner, ha presentato il nuovo album Wall Of Eyes, uscito a gennaio 2024 per XL Recordings.
    Registrato tra Oxford e gli Abbey Road Studios, è il seguito del debutto del 2022 A Light For Attracting Attention, che ha ricevuto il plauso da parte di riviste come The Guardian, Pitchfork, The Observer, The Needle Drop, Rolling Stone, New York Magazine, Uncut e Mojo. L'album è prodotto e mixato dal già collaboratore Sam Petts-Davies e gli arrangiamenti per archi sono della London Contemporary Orchestra.
    E' stato un concerto coinvolgente e pieno di energia.
    'Fucking caldo' ha detto Thom Yorke dal palco sfidando le alte temperature. Tra sperimentazione, fraseggi di chitarra, distorsioni e melodie travolgenti.
    L'International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds termina questa sera con i live di Pulp (unica data italiana) e The Jesus and Mary Chain (unica data Sud Italia). Ad aprire il concerto saranno i Guatemala, band indie rock pugliese.
    Proseguirà fino al 14 luglio al MArTA, Museo Archeologico Nazionale la mostra 'Bob Gruen: John Lennon, The New York Years', che racconta, attraverso 60 fotografie e testi, la collaborazione più importante del fotografo, ovvero quella con John Lennon e Yoko Ono.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza