/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Debutto a Ferrara per il nuovo spettacolo di Michele Placido

Debutto a Ferrara per il nuovo spettacolo di Michele Placido

Dal 31 gennaio "Pirandello. Trilogia di un visionario"

FERRARA, 29 gennaio 2025, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione delle celebrazioni per il 90esimo anniversario del Premio Nobel per la letteratura a Luigi Pirandello, il Teatro comunale Claudio Abbado di Ferrara si prepara a ospitare la prima nazionale del nuovo spettacolo di Michele Placido, "Pirandello.

Trilogia di un visionario".
    L'attore e regista, nonché Presidente della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, porta in scena un viaggio unico ed emozionante nel mondo del grande poeta siciliano, dopo il successo al cinema del film "Eterno visionario".

Dal 31 gennaio al 2 febbraio (sabato anche l'Incontro con la Compagnia), Michele Placido, che recentemente è stato accolto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, proprio per le celebrazioni dedicate a Pirandello, propone uno sguardo intenso e personale sulle opere più iconiche del drammaturgo, esplorando le riflessioni più profonde dell'animo umano. Attuale e spiazzante, genera dubbi dove pensiamo di avere certezze granitiche: "Pirandello. Trilogia di un visionario", nella rappresentazione teatrale si sviluppa con la messa in scena di alcune delle sue pièce di maggiore successo, L'uomo dal fiore in bocca (atto unico figlio della novella La morte addosso), La Carriola (dalla raccolta Novelle per un anno) e Sgombero (novella del 1938), che si intrecciano in un unico racconto sull'essere umano. Con Michele Placido, in scena Valentina Bartolo, Paolo Gattini e Brunella Platania.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza