/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa in ordine sparso senza Wall Street, Milano piatta

Borsa: Europa in ordine sparso senza Wall Street, Milano piatta

Londra sale, Parigi -0,5%. Pesanti Stm e Infineon

MILANO, 19 giugno 2024, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si muovono in ordine sparso le Borse europee senza Wall Street chiusa per il 'Juneteenth', la festività per l'abolizione della schiavitù. La migliore è Londra (+0,2%) grazie all'inflazione in rallentamento e al fatto che il Paese è lontano dall'incertezza politica in Franca e dai possibili effetti nella Ue, che penalizza anche oggi Parigi (-0,5%). Nel giorno in cui Bruxelles ha aperto la procedura di infrazione per il deficit troppo alto restano in tensione i titoli di Stato francesi.
    Minori gli effetti dello stessa misura nei confronti dell'Italia dove Piazza Affari oscilla intorno alla parità (-0,06%) sostenuta dal buon andamento di Iveco (+2,2%) e dalle banche guidate da Mps e Intesa (entrambe +1,7%). Vendite invece su Stm (-3,7%) che soffre in parallelo con la tedesca Infineon, in flessione del 2,9% alla Borsa di Francoforte (-0,15%), dopo che Sma Solar Technology ha tagliato la guidance ieri a mercati chiusi.
    Debole anche per il settore del lusso dopo che Golden Goose ha rinunciato alla quotazione. A Milano Moncler cede il 2% e fa peggio dei colossi francesi Lvmh e Kering che limitano le perdite intorno allo 0,4%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza