/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Ue ha ricevuto ultimi documenti su Ita-Lufthansa, l'iter avanza

L'Ue ha ricevuto ultimi documenti su Ita-Lufthansa, l'iter avanza

Annuncio formale del via libera atteso i primi giorni di luglio. Giorgetti scherza: 'Gli steward già studiano il tedesco'

BRUXELLES, 19 giugno 2024, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck
L 'Ue ha ricevuto ultimi documenti su Ita-Lufthansa, l 'iter avanza - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'Ue ha ricevuto ultimi documenti su Ita-Lufthansa, l 'iter avanza - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Commissione europea ha ricevuto il pacchetto definitivo di rimedi su Ita-Lufthansa inviato dalle parti nella tarda serata di ieri, e l'iter decisionale interno prosegue verso un verdetto positivo sulle nozze che sarà annunciato formalmente i primi giorni di luglio, poco prima della scadenza prevista del 4. E' quanto apprende l'ANSA da fonti vicine al dossier dopo il primo sì Ue informale sull'operazione arrivato lunedì a livello tecnico.

 

 L'operazione prevede l'acquisizione da parte di Lufthansa di una quota del 41% della newco sorta dalle ceneri di Alitalia attraverso un aumento di capitale riservato da 325 milioni di euro. Il vettore tedesco acquisirà poi il controllo totale entro il 2033 per un investimento complessivo di 829 milioni di euro.

Il ministro Giorgetti scherza sulle nozze: "L'altro giorno ho viaggiato con Ita e ho incontrato uno steward che mi ha detto 'ministro sto studiando il tedesco'. E io gli ho risposto: 'bravo fai bene'". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza