/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano cede l'1,16% con le banche, lo spread a 152 punti

Borsa: Milano cede l'1,16% con le banche, lo spread a 152 punti

Sotto vendita anche Amplifon, StM, Tim. Buon passo di Saipem

MILANO, 21 giugno 2024, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Borsa di Milano si appesantisce più delle altre Piazze europee a metà seduta in una mattinata caratterizzata, dal punto di vista macro, dal calo degli indici Pmi.
    Il Ftse Mib cede l'1,16% a 33.292 punti con le banche in sofferenza e lo spread tra Btp e Bund che sale a 152 punti mentre il rendimento del decennale italiano è in flessione al 3,89%.
    Mps perde il 3,8%, Bper il 2,65%, Unicredit il 2,6%. La banca, peraltro, ha chiuso la seconda tranche del buyback 2023. Tra gli altri si confermano le vendite su Amplifon (-2,7%) e StM (-2,35%) che ha lanciato uno nuovo riacquisto di azioni e paga la frenata alla vigilia di Nvidia. Tim lascia il 2,26% in attesa del closing su Netco e della nuova offerta dal Mef su Sparkle.
    Sul fronte opposto acquisti su Saipem (+1,93%), seguita da Hera (+1,25%) e Stellantis (+0,9%). Positive anche Nexi (+0,56%) ed Erg (+0,49%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza