/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvini: 'Non ratificheremo mai il Mes, è follia europea'

Salvini: 'Non ratificheremo mai il Mes, è follia europea'

Il vicepremier: 'Non serve all'Italia, se lo approvino loro a Bruxelles. Sulle nomine ho le idee chiare, io sono già pronto'

MILANO, 21 giugno 2024, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck
Matteo Salvini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Matteo Salvini - RIPRODUZIONE RISERVATA

 L'Italia non ratificherà mai il Mes, il fondo salvastati europeo. Lo afferma il ministro dei Trasporti e vicepresidente del consiglio Matteo Salvini a margine della presentazione dell'accademia della sicurezza di Fs.

"Il Mes non serve all'Italia- afferma - è un'altra follia europea". Alla domanda se verrà ratificato ha replicato "No, mai, figuratevi, è un'altra follia europea. Se lo approvino loro se vogliono perché a noi non ci serve". 
 "Per qualche burocrate di Bruxelles il voto dei cittadini è quasi ininfluente". Lo afferma il ministro dei Trasporti Matteo Salvini sottolineando che "stanno preparando lo stesso pacchetto o paccotto come se non avessero votato francesi, italiani e tedeschi". "Se così fosse - conclude - sarebbe davvero una mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini che hanno votato".

 

Salvini, 'sulle nomine idee chiare, io sono già pronto'

Sulle nomine nelle partecipate pubbliche il governo "non ha nessun problema, abbiamo le idee assolutamente chiare e siamo pronti" ha aggiunto "Io ho lavorato bene con chi ha gestito Fs in questi anni - ha spiegato - e come squadra di governo stiamo ragionando e per quanto mi riguarda le scelte sono già fatte su chi accompagnerà la gestione e sviluppo di miliardi di euro nei prossimi anni". "Per quello che mi riguarda - ha aggiunto - sono pronto, il lavoro non si è mai interrotto". L'unione fra Trenord, Atm ed Fs "sarebbe un gruppo competitivo non a livello italiano, ma a livello europeo e mondiale" ha spiegato Salvini spiegando che "ne parlavo col sindaco e col governatore Fontana, sono assolutamente attento come ministro dei Trasporti". "Se c'è la volontà di mettersi insieme, unire le energie per essere un player ancora più forte tra Atm, Trenord e Ferrovie dello Stato - sottolinea - io da ministro e da milanese sono assolutamente pronto ad ascoltare tutti". "Siccome penso sempre a migliorarmi e a migliorare il servizio, per gli utenti e per i pendolari - spiega - penso che sarebbe una grande opportunità di miglioramento del servizio". "Ci sono ancora troppi ritardi - conclude - troppi guasti, troppi problemi. Conto che se si cresce sarà un vantaggio per tutti".

Salvini, 'alcune regioni arretrate per colpa del centralismo'

Alcune regioni italiane sono arretrate rispetto ad altre per colpa del centralismo. Lo afferma il ministro dei Trasporti e vicepresidente del consiglio Matteo Salvini rispondendo a una domanda sulle polemiche che hanno seguito l'approvazione del disegno di legge sull'autonomia lo scorso 19 giugno. "Vorrei chiedere a qualche polemico distratto del Sud - spiega Salvini - se oggi la sanità, infrastrutture e scuole del Sud e il lavoro non è ai livelli di altre regioni del Centro-nord, è perché un sistema centralistico non dà questa possibilità". Alla domanda se ha sentito il fondatore della Lega Umberto Bossi, Salvini ha replicato "no, ma l'ho ringraziato".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza