/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La mamma di Luana, 'Calderone venga a casa mia'

La mamma di Luana, 'Calderone venga a casa mia'

'Nessuno si immagina cosa si prova, no alla patente a punti'

ROMA, 28 giugno 2024, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con la patente a punti non ci siamo, la ministra Calderone dovrebbe venire a casa mia", a vedere "cosa si prova": lo ha detto stamattina Emma Marrazzo, la mamma di Luana D'Orazio, l'operaia 22enne morta il 3 maggio 2021 mentre stava lavorando a un orditoio a Montemurlo (Prato), partecipando a Roma alla presentazione di uno studio della Uil su incidenti e morti sul lavoro.

"La gente mi dice che prova a immaginare - ha spiegato poi la donna a margine dell'iniziativa -, ma siccome io quando succedevano queste cose dicevo che immaginavo, l'immaginazione della realtà e lontana anni luce. Non è vero, non s'immagina, non vivi e non hai la forza nemmeno di alzarti per scendere a fare il caffè. C'è quella porta lì che sai non si aprirà più. Questa è la triste realtà". La donna ha ricordato che "tra pochi giorni, il 30 giugno, sarà il compleanno" di Luana.

 La patente a crediti per la sicurezza sui luoghi di lavoro "può essere applicata alla fine del percorso giudiziario", ma "oggi abbiamo dato un'idea di che cosa significa, significa mai": lo ha detto il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, a margine della presentazione dello studio 'Il lavoro che uccide. La strage impunita'.

"Noi pensiamo sia una vergogna - ha sottolineato -, non solo per il mancato rispetto della vita, ma per la giustizia nei confronti delle famiglie che hanno perso una vita umana".

Per Bombardieri il caso di Luana D'Orazio, l'operaia 22enne morta il 3 maggio 2021 mentre stava lavorando a un orditoio a Montemurlo (Prato), la cui madre era presente oggi alla presentazione, "è emblematico". "Diecimila euro di multa per aver manomesso i dispositivi di sicurezza che hanno provocato una morte di una lavoratrice. Mi fanno venire in mente i 20 punti nella patente a crediti".  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza