/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: l'Europa tiene in attesa trimestrali Usa, Amsterdam +1,1%

Borsa: l'Europa tiene in attesa trimestrali Usa, Amsterdam +1,1%

Calmo lo spread Btp-Bund, in rialzo il gas (+2,5%)

MILANO, 29 gennaio 2025, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercati azionari del Vecchio continente in tenuta in attesa della Federal reserve, che dovrebbe confermare la sua pausa nel taglio dei tassi, e delle trimestrali dei giganti statunitensi, tra i quali Meta, Tesla e Microsoft.
    La Borsa migliore è ampiamente quella di Amsterdam, che sale dell'1,1% grazie alla spinta di Asml (+10% con le conferme dei target 2025 dopo il boom di DeepSeek) e dei gruppi dei semiconduttori.

Positiva anche Madrid (+0,4%), cauta Milano (+0,1%), piatte Londra e Francoforte.
    Debole il listino azionario di Parigi, che cede lo 0,5% appesantita da Lvmh che cede il 6% a 703 euro dopo i conti del quarto quadrimestre.
    Calmo lo spread Btp-Bund a quota 107 punti base, mentre nel comparto dell'energia il gas sale del 2,5% a quota 49,4 euro al Megawattora.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza