"Dobbiamo risolvere tutto con la diplomazia.
Ho grande considerazione del Commissario europeo Sefcovic… è persona di buon senso, sa trattare e tutelare gli interessi delle imprese europee e italiane. La guerra dei dazi non conviene a nessuno", ha detto il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani intervenendo ad Agorà su RaiTre.
"Sono sempre desideroso di ascoltare le imprese dell'Ue sul campo - scrive su X il commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic, in missione in Cina -. Poiché le sfide sono molte, tra cui la disparità di condizioni, la mia priorità è quella di reimpostare e concentrare l'impegno di Ue e Cina sulla realizzazione di un riequilibrio tangibile nei settori vitali della nostra economia. Congratulazioni alla Camera di Commercio europea in Cina per i suoi 25 anni di grande lavoro".
Il vicepremier cinese He Lifeng ha incontrato oggi il commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic, assicurando che Pechino è disposta "a rafforzare il dialogo e la comunicazione" con Bruxelles e "a gestire correttamemente le controversie economiche e commerciali". E' quanto riporta l'agenzia statale Xinhua, secondo cui He, il plenipotenziario del presidente Xi Jinping sui dossier economici più spinosi, ha affermato che "la Cina è disposta a collaborare con l'Ue per contrastare insieme l'unilateralismo e il protezionismo".
"Abbiamo un interesse reciproco nell'affrontare i nostri problemi bilaterali e globali, nonché le nostre differenze. La qualità della cooperazione tra l'Ue e la Cina ha un impatto sul nostro settore, ma anche sull'economia globale", ha scritto ancora su X Sefcovic, in missione a Pechino. "Con il vicepremier He Lifeng dobbiamo trovare un equilibrio concreto tra i nostri rapporti commerciali e di investimento", aggiunge.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA