/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porti: Basso (Pd), ok Ue a 570 mln per elettrificare le banchine

Porti: Basso (Pd), ok Ue a 570 mln per elettrificare le banchine

'Passo cruciale verso la riduzione delle emissioni di gas serra'

GENOVA, 17 giugno 2024, 18:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Commissione Europea ha approvato gli aiuti di Stato per l'elettrificazione delle navi nei porti, un passo avanti cruciale verso la riduzione di emissioni di gas serra e inquinamento atmosferico". Lo evidenzia il senatore del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione Ambiente e Trasporti del Senato Lorenzo Basso "Accolgo con grande soddisfazione la decisione della Commissione Europea di approvare un regime di aiuti di Stato da 570 milioni di euro per incentivare l'uso dell'elettricità da terra per le navi nei porti italiani. - continua Basso - L'iniziativa rappresenta un passo cruciale verso la riduzione delle emissioni di gas serra, dell'inquinamento atmosferico e del rumore nei nostri porti, in linea con gli obiettivi del green deal europeo".
    "Esorto ancora una volta il Comune di Genova e la Regione Liguria a implementare un rigoroso monitoraggio dei limiti degli inquinanti atmosferici nei porti e a intervenire con determinazione per impedire l'utilizzo dei motori delle navi a combustibile fossile durante l'ormeggio. - aggiunge - La protezione della salute dei cittadini deve essere una priorità assoluta, e il supporto delle autorità locali è essenziale per garantire l'efficacia delle nuove misure".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza