/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdo: fusione di quattro aziende del gruppo Ergon

Gdo: fusione di quattro aziende del gruppo Ergon

Incorporate in spa ragusana con capitale di 25 mln

PALERMO, 29 novembre 2022, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Via libera alla fusione per incorporazione di quattro aziende siciliane nel gruppo Ergon nel settore della media e grande distribuzione. La Ergon Scarl, Medial Franchising, Alioto Spa, Merkant Srl e Sd Immobiliare spa si uniranno nella Ergon spa, società ragusana con capitale sociale di 25 milioni di euro interamente versato, una rete di vendita diretta di 138 punti tra Sicilia e Calabria e una rete di affiliazione sia a insegna Despar sia Ard di circa 250 punti vendita, con un patrimonio di 2.600 dipendenti. Tutti i lavoratori per effetto della fusione proseguiranno il rapporto di lavoro con la nuova società che applicherà il contratto nazionale di categoria della Distribuzione moderna organizzata .
    I sindacati, per voce dei segretari generali Sandro Pagaria, Giusi Sferruzza e Marianna Flauto, rispettivamente della Filcams Cgil Sicilia, della Fisascat Cisl Sicilia e della Uiltucs Sicilia, spiegano che "questa azienda con la fusione diventerà una delle realtà leader nella grande distribuzione alimentare in Sicilia sotto l'egida del marchio Ergon, che diventa una spa con 2.600 lavoratori garantiti alle medesime condizioni economiche e contrattuali, e tutelati in tutti gli aspetti di legge. C'è l'impegno dell'azienda a organizzare un incontro entro marzo per un confronto sul processo di armonizzazione che si rende necessario tenendo conto del fatto che vengono incorporate aziende diverse per storia e modello organizzativo. Siamo soddisfatti perché si apre un capitolo nuovo per i lavoratori e certamente un'azienda di questa entità offre una maggiore garanzia per tutti loro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza