/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio, bene proroga di decontribuzione Sud

Confcommercio, bene proroga di decontribuzione Sud

'Ora bisogna lavorare ad uno strumento di più lungo termine'

ROMA, 25 giugno 2024, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

"Bene la proroga fino al 31 dicembre 2024 della decontribuzione Sud, annunciata a conclusione dell'odierno incontro tra il ministro Fitto e la vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager. Si tratta, infatti, di una misura di particolare importanza per il sostegno dell'occupazione nel Mezzogiorno": così una nota di Confcommercio-Imprese per l'Italia. "Di tale proroga - prosegue - avevamo, dunque, evidenziato la necessità in sede di audizione sul dl Coesione. Occorrerà, ora, proseguire il confronto in sede europea per una riconfigurazione della misura che, tenendo conto dell'ormai imminente venir meno del quadro temporaneo europeo in materia di aiuti di stato, consenta di mettere in campo, come hanno osservato i ministri Fitto e Calderone, uno strumento di più lungo termine ed orientato agli investimenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza