/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sace, 200 milioni a supporto dell'export delle pmi in India

Sace, 200 milioni a supporto dell'export delle pmi in India

Finalizzata un'operazione con Pfc

ROMA, 27 giugno 2024, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Sace ha annunciato una nuova operazione da 200 milioni di euro dedicata allo sviluppo di nuove opportunità di export made in Italy in India per le imprese, in particolare pmi, che operano nelle filiere del settore energetico e infrastrutturale.
    L'operazione vede Sace al fianco di Power Finance Corporation Ltd , società controllata dal ministero per l'Energia indiano che finanzia e promuove progetti energetici e infrastrutturali nel paese.
    Nello specifico Sace ha garantito un finanziamento complessivo da 200 milioni di euro, erogato da HSBC, per favorire il coinvolgimento di aziende italiane negli investimenti promossi e finanziati da Pfc "Siamo orgogliosi di supportare grandi player globali basati in India come PFC nella strategia di diversificazione e di contribuire alla crescita del Made in Italy e di farlo, ancora una volta, con il nostro programma Push Strategy" ha dichiarato Michal Ron, chief International officer di SACE.
    "PFC è da sempre all'avanguardia nell'adozione di modalità innovative di penetrazione nei mercati esteri" ha dichiarato Parminder Chopra, presidente e amministratore delegato di Pfc.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza