/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barzotti (M5s),da Inail numeri drammatici sulle morti sul lavoro

Barzotti (M5s),da Inail numeri drammatici sulle morti sul lavoro

'Mettiamo al centro persone per fermare questa scia di sangue'

ROMA, 28 giugno 2024, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nei primi 5 mesi di quest'anno sono morte sul lavoro 369 persone, circa tre al giorno, con un incremento del 3% rispetto al 2023. I numeri provvisori diffusi oggi dall'Inail sono drammatici e testimoniano che, malgrado i proclami e le promesse del Governo, non si sta facendo abbastanza in materia di sicurezza". Lo afferma in una nota la capogruppo del M5S in commissione Lavoro alla Camera, Valentina Barzotti.
    "Tra i settori che hanno visto aumentare maggiormente i decessi c'è l'agricoltura - aggiunge - La tragica morte di Satnam Singh impone di agire con la massima tempestività, impiegando subito i 200 milioni di euro previsti dal Pnrr per il superamento dei ghetti degli immigrati, rafforzando i controlli ed estendendo il Durc di congruità anche al settore agricolo.
    All'esecutivo diciamo: superiamo gli approcci burocratici e mettiamo al centro le persone per fermare questa scia di sangue".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza