/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cna Ascoli preoccupata per situazione imprese

Cna Ascoli preoccupata per situazione imprese

decontribuzione e attivazione della Zona Logistica Semplificata

ASCOLI PICENO, 28 gennaio 2025, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck

La CNA di Ascoli Piceno richiama l'attenzione sulla necessità di sostenere le piccole e medie imprese del Piceno, che affrontano crescenti difficoltà economiche, aggravate dalla perdita delle agevolazioni della Zona Franca Urbana e dalla concorrenza con l'Abruzzo, dove sono attive misure di decontribuzione e la Zona Economica Speciale (ZES).

Le Marche sono, infatti, escluse dalla decontribuzione del 25% per i lavoratori a tempo indeterminato, un beneficio già garantito in altre regioni del Sud Italia.
    La CNA sollecita quindi le istituzioni a introdurre misure concrete, come la decontribuzione e l'attivazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS), per ridurre il gap competitivo e attrarre nuovi investimenti.

Secondo Francesco Balloni e Arianna Trillini, direttore e presidente della CNA, "alleggerire il costo del lavoro è prioritario per consentire alle imprese di investire in innovazione, formazione e sostenibilità".
    Il vicepresidente Giulio Piergallini sottolinea "l'urgenza di prevenire il trasferimento delle aziende in Abruzzo", mentre Antonio Scipioni richiama l'attenzione sulla "necessità di incentivi economici e riduzioni tributarie per favorire il ritorno delle famiglie e la ricostruzione sociale ed economica delle aree interne". Per contrastare l'aumento di locali vuoti ad Ascoli, la Cna suggerisce l'istituzione di "condizioni agevolate per rilanciare l'artigianato e il commercio locale".
    La CNA ribadisce, in sintesi, l'importanza di azioni immediate per sostenere il tessuto imprenditoriale del Piceno, garantendo equità e competitività per rilanciare l'economia locale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza