/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcooperative a Bruxelles incontra Fitto e Foti

Confcooperative a Bruxelles incontra Fitto e Foti

Al centro l'economia sociale e la coesione

ROMA, 28 gennaio 2025, 19:50

Redazione ANSA

ANSACheck

"Economia sociale, Pac, Piano europeo della pesca, export e dazi, credito, Pnrr, direttiva appalti e semplificazione burocratica sono alcuni dei temi affrontati dal consiglio di presidenza di Confcooperative che guidato dal presidente, Maurizio Gardini, si è riunito a Bruxelles".

Lo comunica una nota della confederazione delle cooperative italiane.

Il consiglio di presidenza ha incontrato, tra gli altri, il vicepresidente del Commissione Europea, Raffaele Fitto, con il quale "ci si è soffermati sulla coesione sociale e le aree interne e sul ruolo delle cooperative nel presidio e nella valorizzazione del territorio", così come sui principali dossier che riguardano l'agroalimentare e la pesca. "Sempre di coesione - continua il testo - si è parlato in un altro incontro con Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, per il Sud, le politiche di coesione e per il Pnrr. Una giornata intensa che ha visto il consiglio di presidenza incontrare Sandra Gallina nuovo capo della direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare, Enrico Letta sul suo rapporto "Molto più di un mercato" e Francesco Corti membro del gabinetto della commissaria Roxana Mînzatu vicepresidente esecutiva della Commissione europea e commissario europeo per le competenze, l'istruzione, la cultura, il lavoro e i diritti sociali".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza