Nel 2023, a livello nazionale, l'input di lavoro complessivo, misurato in termini di numero di occupati, è aumentato dell'1,9%.
con una crescita che ha interessato tutto il Paese ma è stata più sostenuta nel Mezzogiorno con un +2,6%.
Il Nord-est ha mostrato un incremento
leggermente superiore alla media nazionale (+2,0%), mentre nel
Nord-ovest e nel Centro gli incrementi sono stati più contenuti,
rispettivamente dell'1,5% e dell'1,2%.
Nel Mezzogiorno la crescita occupazionale si osserva in
tutti i settori economici, ma è legata soprattutto all'andamento
nei settori dell'industria (+3,5% rispetto al 2022) e dei
servizi (+2,8%), che hanno registrato, in quest'area, gli
aumenti più consistenti. Da segnalare, inoltre, l'aumento degli
occupati nelle Costruzioni (+2,0%, a fronte del +1,3% a livello
nazionale). In agricoltura la modesta crescita degli occupati
(+0,4%) è in controtendenza, con un calo osservato nelle altre
ripartizioni geografiche.
L'incremento del Nord-est è stato determinato dalle dinamiche
dei settori dei servizi e dell'industria, che hanno registrato
incrementi nel numero degli occupati pari, rispettivamente, al
2,4% e al 2,2%. In Agricoltura la contrazione dell'occupazione è
stata più forte di quella media nazionale (-4,9% rispetto al
2022, a fronte di una diminuzione dell'1,5% registrato per
l'Italia), mentre gli occupati delle Costruzioni sono cresciuti
dello 0,3%.
Nel Nord-ovest la crescita complessiva dell'input di lavoro è
stata trainata essenzialmente dall'aumento nel settore dei
Servizi (+2,0% rispetto al 2022, in linea con la media
nazionale), con una modesta variazione del settore
dell'industria (+0,6%). In lieve diminuzione gli occupati nel
settore delle costruzioni (-0,5%), mentre si è registrata un
forte flessione nel settore dell'agricoltura (-4,9%).
Nel Centro, l'aumento dell'occupazione nel 2023 si è
concentrato prevalentemente nel settore delle Costruzioni
(+4,0%). I settori dell'industria e dei servizi hanno segnato un
aumento, rispettivamente, dell'1,3% e dell'1,1%, mentre il
settore dell'agricoltura ha mostrato una contenuta diminuzione
(-0,7%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA