/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autoriciclaggio e frode a fisco, Ferrari d'epoca sequestrate (2)

Autoriciclaggio e frode a fisco, Ferrari d'epoca sequestrate (2)

BOLOGNA, 30 gennaio 2025, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono stati sottoposti a vincolo cautelare: 435.000 euro in contanti, 176.209,31 euro su conto corrente bancario, 61 orologi e varie vetture di lusso.

Un esemplare di Ferrari 340 MM Vignale Spider, Ferrari 275 GTB di colore verde pino, Ferrari 599 GTB Fiorano, Ferrari Daytona, Ferrari 458 Italia, Ferrari Dino 246 GTS, Ferrari 512 BB, Ferrari Daytona, Bizzarrini 5300 GT Strada, Lamborghini Murcielago, Lamborghini Miura, Lamborghini Countach, Porsche 996, Porsche 997, Lancia Aurelia B24 Spider America, Mercedes AMG, Vw Golf, Furgone Peugeot Rifter.
    La Ferrari 340 MM Vignale Spider, negli anni '50 del secolo scorso, ha partecipato alla 24 ore di Le Mans, alla Mille Miglia e al Trofeo di Silverstone.

Nell'ambito dell'inchiesta ci sono anche altre sei persone indagate. La Procura di Parma specifica che le aziende costruttrici delle auto sono del tutto estranee agli illeciti ipotizzati nel decreto di sequestro"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza