/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop, chiesto rinvio di sei mesi su polizze catastrofali

Legacoop, chiesto rinvio di sei mesi su polizze catastrofali

Gamberini, 'per un accordo con le compagnie assicurative'

BOLOGNA, 25 marzo 2025, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck

"Abbiamo chiesto semplicemente un rinvio dei termini dell'obbligo di sei mesi, per consentire di trovare le condizioni per un accordo con le compagnie assicurative", "mi sembra una richiesta di buon senso e trasversale tutto il mondo dell'impresa".

Così Simone Gamberini, presidente di Legacoop, a margine dell'assemblea a Bologna, torna sul tema dell'avvicinarsi del termine, fissato al 31 marzo 2025, che prevede l'obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro eventi catastrofali.
    Ci pare che oggi, per come si sta costruendo questo mercato potenziale dell'assicurazione catastrofale - dice - tutti i costi rischiano di ricadere sulle imprese.

E soprattutto su quelle imprese che sono più esposte a rischi, indipendentemente dal tipo di attività che svolgono, pensate al settore dell'agricoltura, logistica, già pesantemente colpiti. C'è un problema anche per le piccole imprese, che spesso non sono nelle condizioni di gestire polizze assicurative molto rilevanti".
    Legacoop chiede quindi "un momento di confronto un po' più strutturato tra le parti sociali, il governo, il mondo assicurativo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza