/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bombardieri, servono interventi decisi su salari e pensioni

Bombardieri, servono interventi decisi su salari e pensioni

'Molti lavoratori non arrivano a 20mila euro lordi all'anno'

BOLOGNA, 26 marzo 2025, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

"Se la nostra politica uscisse dai palazzi del potere e girasse un po' di più sui posti di lavoro e nei mercati o nei supermercati, si renderebbe conto delle difficoltà che i nostri lavoratori e le nostre lavoratrici hanno, oltre che i pensionati.

Quindi è chiaro che servono interventi più decisi sui salari, sulle pensioni, serve ridare soldi ai lavoratori e lavoratrici anche per far aumentare il consumo".

Lo ha detto il segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri, commentando i dati Istat sul 23,1% della popolazione a rischio povertà a margine della presentazione dei candidati delle rsu del Pubblico impiego a Bologna.
    Per Bombardieri, il dato "conferma i dati che lo stesso Istat aveva dato un po' di tempo fa. L'Istat aveva certificato che ci sono 6 milioni di persone in povertà assoluta e 7 milioni che si avvicinano alla povertà assoluta e stanno in condizioni di povertà. È quello che noi sosteniamo quando diciamo che i salari sono bassi, molti di quei lavoratori e di quelle lavoratrici hanno salari che non raggiungono i 20.000 euro lordi annui".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza