/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcooperative Toscana, modello cooperativo piace ai giovani

Confcooperative Toscana, modello cooperativo piace ai giovani

Evento formativo a Prato

PRATO, 26 marzo 2025, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck

"La cooperazione è un'opportunità per i giovani imprenditori, perché unisce sostenibilità economica, partecipazione democratica e attenzione al territorio.

Capire come funziona una cooperativa significa comprendere un modello d'impresa culturalmente diverso, che mette al centro le persone creando valore condiviso".

Così Matteo Valocchia, coordinatore del Gruppo giovani imprenditori di Confcooperative Toscana, per l'evento formativo "Grow-up together: giovani, cooperazione e futuro", organizzato dal Gruppo giovani alla Cooperativa Fonderia Cultart a Prato. in Toscana, si spiega in una nota, 87 under 40 sono presidenti di un'impresa cooperativa.
    "Uno dei nostri obiettivi è lo sviluppo di attività formative con il risultato di far crescere sempre di più ogni singolo giovane del nostro gruppo - aggiunge in una nota -. Le 'pillole di cooperazione' che abbiamo presentato oggi sono il frutto dell'ascolto fatto ai giovani delle nostre imprese. Abbiamo approfondito gli elementi caratterizzanti di una cooperativa, il ruolo del socio, il valore dello scambio mutualistico e del ristorno, cioè il vantaggio economico riconosciuto ai soci in funzione della loro impegno e della loro partecipazione".
    "Abbiamo anche approfondito l'organizzazione e il funzionamento di una cooperativa - sottolinea -, tra cui l'assemblea dei soci, il consiglio di amministrazione e l'organo di controllo, che garantiscono il funzionamento democratico e trasparente dell'impresa cooperativa".
    L'incontro ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Alberto Grilli, presidente di Confcooperative Toscana, e Andrea Sangiorgi, presidente dei giovani di Confcooperative nazionale.
    "Vogliamo far capire che la cooperazione non è un'idea astratta - osserva Grilli - ma un modo concreto di fare impresa. In Italia ci sono cooperative giovani, innovative, che funzionano e creano valore. La sfida è farle conoscere. Diffondere la cultura cooperativa tra i giovani è essenziale per creare nuove opportunità di crescita e sviluppo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza