ROMA, 26 MAR - "Gestire e proteggere l'arte": è questo l'argomento del primo evento congiunto dell'Unione dei Giovani Dottori Commercialisti di Padova e dei Giovani Avvocati (Aiga) di Padova con Formazienda e Sistema Credito che si è svolto presso il Tribunale di Padova.
Un'occasione, si legge in una nota per un "confronto tra professionisti, istituzioni e mondo accademico sul valore del patrimonio artistico e culturale, nonché sulle modalità per tutelarlo e valorizzarlo anche attraverso strumenti giuridici ed economici.
Durante l'incontro la direttrice di Formazienda Rossella Spada con Pietro Damiani hanno sottolineato l'impegno del fondo interprofessionale nella promozione della cultura come leva di sviluppo e formazione continua mentre il presidente di Sistema Credito, Francesco Pasquali, ha evidenziato "il ruolo strategico della bilateralità rappresentata da Sistema impresa e Confsal e del dialogo tra le parti sociali nel supportare l'attività professionale e imprenditoriale, in particolare nel settore culturale e creativo".
Tra i relatori, Patrizia Marzaro, dell'Università di Padova, che ha offerto una lettura accademica e giuridica delle dinamiche legate alla protezione del patrimonio artistico, Alessia Casotto presidente dell'Aiga di Padova, con un focus sulle responsabilità legali nella gestione delle opere d'arte, e il presidente dell'Unione dei Giovani Dottori Commercialisti di Padova, Emanuele Artuso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA