"Penso che il ruolo dei confidi
sia molto importante, soprattutto per le microimprese, e quindi
stiamo lavorando con la delega e con i decreti attuativi per
cercare di trovare delle soluzioni per aumentare le competenze,
aumentare il livello anche organizzativo del mondo dei confidi,
sempre a favore del mondo delle Pmi".
Lo ha affermato Massimo Bitonci, sottosegretario alle Imprese
e al Made in Italy, a margine del convegno Confires oggi a
Firenze.
Secondo Bitonci "dopo il periodo del temporary framework
c'era bisogno di rivedere" la disciplina del Fondo centrale di
garanzia, "perché durante il periodo del Covid le garanzie sono
arrivate anche al 90%, il 100% per le microimprese, e quindi i
confidi non hanno trovato adeguati spazi per offrire le loro
controgaranzie.
Per questo noi abbiamo cercato comunque di rivedere le percentuali di liquidità, mantenendo comunque fisse e elevate all'80% quelle sugli investimenti, sulle startup, l'imprenditoria giovanile e femminile: ma il 50% dà la possibilità ai confidi di offrire finalmente anche le loro garanzie, e al mondo bancario di accettarle, perché poi il problema era un po' quello, erano le stesse banche che non volevano le garanzie".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA