/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio, rinviare polizze calamità, manca portale Ivass

Confcommercio, rinviare polizze calamità, manca portale Ivass

Il termine del 31 marzo è oggettivamente incompatibile

ROMA, 27 marzo 2025, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck

"Mancano ormai pochissimi giorni alla scadenza del 31 marzo 2025 fissata per l'obbligo di stipula da parte di tutte le imprese di contratti assicurativi per la copertura di danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.

Rinnoviamo, dunque, la richiesta di una adeguata proroga di un termine oggettivamente incompatibile con l'assolvimento dell'obbligo da parte di quasi quattro milioni di imprese - piccole, medie e grandi - sulla scorta di un regolamento attuativo emanato appena lo scorso 27 febbraio e senza che sia stato ancora attivato il portale Ivass per la comparabilità delle offerte assicurative in materia".
    Lo afferma Confcommercio in una nota, tornando in pressing sul governo.
    "Le imprese devono potere procedere a scelte informate e consapevoli, avendo modo di valutare con attenzione conformità e costi delle polizze disponibili sul mercato.

Il governo intervenga", si legge nella nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza