/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel 2024 +21% import agroalimentare Messico dall'Italia

Nel 2024 +21% import agroalimentare Messico dall'Italia

Superati i 250 milioni di euro

CITTÀ DEL MESSICO, 27 marzo 2025, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Italia è tra i principali Paesi fornitori del Messico nel settore agroalimentare, afferma un comunicato di ICE Agenzia, diffuso in occasione della fiera Expo Antad, che si conclude oggi a Guadalajara.
    Il valore delle importazioni dal Bel Paese, si legge nel testo, ha superato nel 2024 i 252,3 milioni di Euro, registrando un incremento del 21,7% rispetto all'anno precedente, dopo la crescita del 2,4% nel 2023.
    L'Italia si colloca così al 4° posto tra i Paesi europei, dopo Spagna, Francia e Paesi Bassi in base a dati di Trade Data Monitor.
    "I risultati del 2024 testimoniano la crescita delle nostre esportazioni e un sempre maggiore interesse e apprezzamento per l'enogastronomia Made in Italy — continua il comunicato — contraddistinta da gusto e tradizioni unici al mondo.

I dati confermano il ruolo di leadership dell'Italia per quanto riguarda l'importazione in Messico di prodotti tipici della cucina mediterranea, come vino, olio d'oliva, pasta, formaggi, pomodori e conserve, in relazione ai quali l'Italia si colloca ai vertici delle classifiche di fornitura, posizionandosi, in particolare, al 2° posto (dopo la Spagna) per il vino, che rappresenta il 27,2% delle importazioni totali di prodotti agroalimentari italiani in Messico (con una crescita del 14,7% verso il 2023), al 2° posto (dopo la Spagna) per l'olio d'oliva (+89,2%), al 2° posto (dopo gli USA) per la pasta (+65%), al 3° posto (dopo USA e Cile) per pomodori e conserve (+3,9%) e al 7° posto per i formaggi (+81,4%)".


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza