/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bitonci, riforma vigilanza coop passo significativo

Bitonci, riforma vigilanza coop passo significativo

Un traguardo significativo per il settore

ROMA, 28 marzo 2025, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

"Piena soddisfazione per l'arrivo in consiglio dei Ministri della riforma della vigilanza sulle cooperative, che ho seguito in prima persona.

Un traguardo significativo per il settore, frutto di un lungo lavoro di confronto e approfondimento.

Ringrazio la Direzione Generale Servizi di Vigilanza, nella persona del dott. Donato, per l'impegno e la competenza dimostrati, così come le Centrali Cooperative, che hanno contribuito con spirito costruttivo a questo processo di riforma. L'intervento normativo sviluppato mira a rafforzare i controlli, contrastare le false cooperative e garantire maggiore trasparenza in un comparto che rappresenta l'8% del Pil e impiega 1,3 milioni di lavoratori. Un provvedimento accolto con favore anche dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti, il cui presidente Elbano de Nuccio ha sottolineato l'importanza dell'inclusione di commercialisti nel sistema di vigilanza, così come del presidente Rosario De Luca per i consulenti del lavoro. Questa Riforma segna un passo avanti fondamentale per assicurare legalità, tutela dei lavoratori e una concorrenza leale nel mondo cooperativo, rafforzando il ruolo di chi opera con correttezza e isolando chi utilizza il sistema in modo distorto".
    Lo dichiara in una nota il sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy, Massimo Bitonci, con delega alla vigilanza del sistema cooperativo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza