La Cciaa Toscana Nord-Ovest mette a disposizione un pacchetto di 3 milioni di euro per supportare crescita e competitività delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa.
I fondi, ricavati dalla gestione, saranno
destinati alle seguenti aree strategiche: -
internazionalizzazione per favorire l'espansione delle imprese
sui mercati nazionali e internazionali, la Camera di Commercio
ha stanziato 400.000 euro per contributi a fondo perduto per la
partecipazione autonoma a fiere e mostre; - digitalizzazione e
sicurezza, 2 milioni di euro dedicati a incentivare la
digitalizzazione delle micro e piccole imprese con
l'acquisizione di tecnologie abilitanti di industria 4.0 e gli
investimenti per la realizzazione di sistemi di sicurezza; -
sistemi di gestione certificati e certificazioni di prodotto o
professionali: contributi a fondo perduto pari a 600.000 euro
per la certificazione di sistemi di gestione qualificati.
"Erogare risorse alle imprese significa investire nel futuro -
dichiara Valter Tamburini, presidente della Cciaa Toscana
Nord-Ovest - Per il 2025 abbiamo messo a disposizione 3 milioni
di euro per sostenere la crescita delle aziende locali, con
attenzione particolare a internazionalizzazione, sostenibilità e
digitalizzazione.
Le imprese potranno accedere a contributi per
partecipare a fiere internazionali, ottenere certificazioni di
qualità e investire in innovazione digitale. Sono in corso
incontri di presentazione: il primo passo per accompagnare gli
imprenditori nella conoscenza di queste opportunità e aiutarli a
coglierle nel modo più efficace".
In programma incontri online per approfondire le
opportunità di finanza agevolata dedicate alle imprese dei
territori di Pisa, Lucca e Massa-Carrara per illustrare le
agevolazioni disponibili per favorire l'internazionalizzazione,
la sostenibilità e la digitalizzazione, approfondendo in
particolare i bandi che la giunta della Camera di Commercio
Toscana Nord Ovest ha approvato come sostegno alle imprese del
territorio per l'anno 2025. Prossimi appuntamento: 9 aprile (ore
16-17:30 webinar) dedicato al Bando Sistemi di Gestione
Certificati, che eroga incentivi per certificazioni di sistema,
di prodotto e per l'elaborazione della diagnosi energetica; 16
aprile (ore 16-17:30) appuntamento dedicato al Bando
Digitalizzazione, su tecnologie digitali, soluzioni fintech per
l'ottimizzazione della gestione finanziaria.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA