/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unioncamere, approvati consuntivo 2024 e previsionale 2025

Unioncamere, approvati consuntivo 2024 e previsionale 2025

Voto all'unanimità del Consiglio

LAMEZIA TERME, 28 marzo 2025, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio di Unioncamere Calabria, l'Ente che associa e rappresenta le Camere di commercio della regione e quindi il sistema degli interessi generali delle imprese, ha approvato all'unanimità il bilancio d'esercizio 2024 predisposto dalla Giunta e su cui si è espresso con parere favorevole il Collegio dei Revisori dei conti.
    La seduta di Consiglio, guidata dal presidente di Unioncamere Calabria Pietro Falbo, con l'assistenza del segretario generale Erminia Giorno, ha visto tra i punti in trattazione all'ordine del giorno anche l'approvazione del bilancio previsionale 2025.
    "Prosegue, pertanto - è scritto in una nota - l'impegno del sistema camerale regionale attraverso Unioncamere Calabria a sostegno della competitività delle imprese calabresi; in cantiere tante le progettualità avviate a partire dalla collaborazione con la Regione Calabria, dipartimento Sviluppo economico per la terza annualità del progetto 'Sportello Consumatori' e con il dipartimento Turismo, marketing territoriale, trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile ma anche la partecipazione a Interreg gr-It / Companies for Tomorrow (C4T), in qualità di partner, con la finalità di sostenere la capacità di conoscenza delle ICT per incoraggiare l'innovazione digitale nelle aziende".


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza