/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iraq: nuova fumata nera in elezione presidente del Parlamento

Iraq: nuova fumata nera in elezione presidente del Parlamento

Nessuno dei due candidati ottiene la maggioranza

BAGHDAD, 18 maggio 2024, 22:18

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Ancora una fumata nera oggi in Iraq per l'elezione del presidente del Parlamento. I deputati non sono riusciti a eleggere uno speaker poiché nessuno dei due candidati principali ha ottenuto la maggioranza in una tesa sessione del Parlamento, durante la quale è scoppiata pure una rissa.
    Si tratta dell'ultimo di una serie di tentativi falliti di sostituire l'ex capo del Parlamento, rimosso a novembre, a causa delle divisioni tra i principali partiti sunniti. Il voto di oggi è stato il più vicino alla scelta del nuovo speaker del Parlamento, composto da 329 membri, con 311 deputati che si sono presentati alla sessione e il candidato principale che ha perso solo 7 voti. Secondo l'ufficio stampa del Parlamento, 137 parlamentari hanno scelto Mahmoud al-Mashhadani, il deputato più anziano, mentre 158 hanno preferito Salem al-Issawi.
    I candidati hanno bisogno di almeno 165 voti per vincere.
    Molti deputati poi non sono tornati per una seconda votazione: durante la sessione è scoppiata una rissa, documentata dai video sui social, e un parlamentare è rimasto ferito. La seduta è stata aggiornata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza