/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezuela: sciopero della fame dei detenuti in oltre 50 carceri

Venezuela: sciopero della fame dei detenuti in oltre 50 carceri

Protestano contro le loro condizioni di detenzione

CARACAS, 12 giugno 2024, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I detenuti di almeno 16 carceri venezuelane hanno aderito, nelle ultime 24 ore, allo sciopero della fame iniziato domenica, portando a 51 il numero totale dei penitenziari dove sono in corso proteste contro le condizioni di detenzione: è quanto emerge dai dati della ong Osservatorio venezuelano delle prigioni (Ovp). L'iniziativa si è così estesa dalla capitale, Caracas, a 17 dei 23 Stati del Paese.
    Nel 2023, un rapporto della Commissione interamericana sui diritti umani ha descritto la situazione di reclusi in Venezuela come "una delle più gravi della regione". Tra le principali carenze ha citato il sovraffollamento e la mancanza di dati ufficiali aggiornati sul sistema carcerario.
    Il presidente Nicolás Maduro ha intanto nominato un nuovo ministro per gli Affari penitenziari, scegliendo un parlamentare della maggioranza, Julio García Zerpa, al posto di Celsa Bautista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza