/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Baseball: morto a 93 anni Mays, 660 fuoricampo e una leggenda

Baseball: morto a 93 anni Mays, 660 fuoricampo e una leggenda

'The Say Hey Kid' giocò con i New York e i San Francisco Giants

NEW YORK, 19 giugno 2024, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck
Il presidente Obama consegnando la Medal of Freedom (Medaglia Presidenziale della Libertà) a Mays © ANSA/EPA

Il presidente Obama consegnando la Medal of Freedom (Medaglia Presidenziale della Libertà) a Mays © ANSA/EPA

     E' morto Willie Mays. Il gigante del baseball aveva 93 anni. La notizia è stata annunciata dalla famiglia, il decesso è avvenuto nell'area di San Francisco.

    Classe 1931 e soprannominato 'The Say Hey Kid', grazie al suo talento, alla sua grinta e la sua esuberanza, Mays divenne uno dei più grandi e più amati giocatori di baseball in assoluto. Da ruolo esterno, l'atleta ha giocato la maggior parte della carriera con i New York e San Francisco Giants nella Major League Baseball (Mlb). Nel 1979, al suo primo anno di eleggibilità, è stato inserito nella National Baseball Hall of Fame.

    Nel 1999, The Sporting News‍ (testata giornalistica considerata la Bibbia del baseball) lo inserì al secondo posto, dopo Babe Ruth, nella classifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi. La sua carriera si concluse con 660 fuoricampo, terzo di tutti i tempi al momento del ritiro. Condivide anche il primato, con Roberto Clemente, di 12 vittorie del Guanto d'oro.

    La sua maglia con il numero 24 è stata ritirata dai San Francisco Giants, un gesto simbolico che fa di un giocatore il più grande della squadra mentre nel 2015 l'allora presidente Barack Obama gli conferì la Medal of Freedom (Medaglia Presidenziale della Libertà), la massima decorazione negli Stati Uniti. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza