/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trump minaccia, 'chiuderò il dipartimento dell'Istruzione'

Trump minaccia, 'chiuderò il dipartimento dell'Istruzione'

'Saranno Stati ad occuparsi dell'educazione dei nostri figli'

WASHINGTON, 22 giugno 2024, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuova minaccia di Donald Trump nei confronti delle strutture del governo federale. Il candidato repubblicano alla presidenza ha dichiarato, infatti, che se tornerà alla Casa Bianca "chiuderà il Dipartimento dell'Istruzione" e chiederà ai "governi statali di gestire l'apprendimento dei nostri figli".
    "Metteremo fine all'istruzione che arriva da Washington e chiuderemo tutti quegli edifici popolati da persone che in molti casi odiano i nostri figli", ha minacciato il tycoon in un video elettorale. Trump ha ventilato l'idea di eliminare il dipartimento sin dalla sua campagna presidenziale del 2016.
    Quando era presidente, la sua amministrazione propose di unire i dipartimenti dell'Istruzione e del Lavoro in un'unica agenzia federale come parte di un piano più ampio di ristrutturazione del governo ma la proposta aveva bisogno dell'approvazione del Congresso e non fu mai realizzata. Sono diversi i politici repubblicani che hanno chiesto l'eliminazione del dipartimento dell'Istruzione sin dalla sua istituzione nel 1980, tra i quali Vivek Ramaswamy, il governatore della Florida Ron DeSantis, l'ex vicepresidente Mike Pence.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza