/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serbia: fiducia a governo di Ana Brnabic

Serbia: fiducia a governo di Ana Brnabic

E' primo premier donna e gay. Ha avuto 157 voti a favore

BELGRADO, 29 giugno 2017, 20:29

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Ana Brnabic, lesbica dichiarata e prima donna nella storia del Paese ex jugoslavo a diventare primi ministro, ha ottenuto oggi la fiducia del Parlamento, con 157 voti a favore e 55 contrari.


    A conferirle l'incarico a formare il nuovo governo era stato a metà giugno il presidente Aleksandar Vucic, sollevando forti critiche da parte dell'opposizione.


    Brnabic ha promesso che l'integrazione della Serbia nell'Ue sarà una delle priorità del suo governo che andrà di pari passo con il mantenimento delle buone relazioni con la Russia. Ma non mancheranno le difficoltà considerato il fatto che nel suo esecutivo sono presenti ministri apertamente antioccidentali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza