/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ritratti in prospettiva', a Istituto italiano cultura di Atene

'Ritratti in prospettiva', a Istituto italiano cultura di Atene

Progetto del drammaturgo Gianni Forte sui legami italo-greci

ATENE, 27 marzo 2025, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'Istituto Italiano di Cultura di Atene inaugura il 3 aprile l'installazione fotografica "Portraits en Paysage, Ritratti in Prospettiva", un progetto ideato dal drammaturgo Gianni Forte, ex direttore della Biennale di Venezia e recentemente nominato alla guida internazionale dei Teatri di Bari.

Realizzata in collaborazione con la compagnia teatrale À Corps Rompus, l'installazione intreccia arte visiva e narrazione orale, offrendo un'esperienza immersiva che esplora il senso di appartenenza, la memoria e la ricchezza della comunità italo-greca.
    Dopo il successo dell'edizione tunisina, "Portraits en Paysage" approda ad Atene per raccontare, attraverso i ritratti fotografici di Aggeliki Eirini Mitsi e toccanti testimonianze audio, la cui registrazione è stata curata da Ilias Florakis, le storie di chi vive sospeso tra due culture.

All'inaugurazione del 3 aprile saranno presenti Gianni Forte e Aggeliki Eirini Mitsi. L'installazione rimarrà aperta al pubblico fino al 30 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza