/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Console d'Italia a Ho Chi Minh visita l'università di Hue

Console d'Italia a Ho Chi Minh visita l'università di Hue

Padiglione ostetricia realizzato con fondi cooperazione italiana

ROMA, 24 giugno 2024, 10:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il console generale d'Italia a Ho Chi Minh, Enrico Padula, ha visitato la Hue University of Medicine and Pharmacy e, accompagnato dal rettore Nguyen Vu Quoc Huy, ha incontrato il corpo docente dell'università. Al console sono state mostrate le nuove attrezzature per la biosicurezza e per la diagnosi dei campioni.
    Oltre al centro epidemiologico 'Carlo Urbani' per la formazione nella ricerca e nel trattamento delle infezioni respiratorie, il console ha visitato il padiglione di ostetricia e ginecologia, la cui costruzione è iniziata nel 2022 con i fondi della Cooperazione allo sviluppo italiana. Nel corso dell'incontro è stata sottolineata l'importanza della cooperazione accademica tra Italia e Vietnam nello studio e nella ricerca che vede un esempio da anni con il programma di mobilità instaurato con l'Università di Sassari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza