Incontro ad alto livello a Seul, in
vista della possibile sottoscrizione di un'intesa di amicizia e
collaborazione fra le città di Gyeongju ed Agrigento.
Si tratta di un'importante iniziativa di diplomazia territoriale
che l'Ambasciata d'Italia in Corea del Sud ha facilitato,
contribuendo a rafforzare i rapporti bilaterali e a valorizzare
il ricco patrimonio culturale di entrambi i Paesi, nell'ambito
della più ampia strategia di diplomazia della crescita
coordinata dal Ministero degli Affari Esteri e della
Cooperazione Internazionale.
Gyeongju, antica capitale del regno di Silla, racchiude aree
storiche patrimonio UNESCO dal 2000, e si prepara ad ospitare il
summit APEC 2025.
Agrigento è stata designata Capitale italiana della Cultura per
il 2025.
L'Ambasciata era rappresentata dal Consigliere Politico e
Responsabile per la Diplomazia Territoriale Giorgio Cavalieri,
che ha incontrato Jeoung Mi Young, Dirigente dell'Ufficio di
Cooperazione Internazionale di Gyeongju.
All'incontro presenti
anche Fabrizio La Gaipa, su delega del Sindaco di Agrigento,
Ferdinando Gueli, Direttore dell'Istituto del Commercio Estero
in Repubblica di Corea e Jessica Yoo Seung Hee, funzionaria
dell'Ambasciata esperta di convenzioni fra enti territoriali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA