/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una 'spina dorsale bionica' per tornare a camminare

Una 'spina dorsale bionica' per tornare a camminare

Finanziata in parte con fondi esercito Usa, ora test su uomo

SYDNEY, 09 febbraio 2016, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck

spina dorsale bionica - RIPRODUZIONE RISERVATA

spina dorsale bionica - RIPRODUZIONE RISERVATA
spina dorsale bionica - RIPRODUZIONE RISERVATA

Pazienti paralizzati da ferite o malattie hanno una speranza di tornare a camminare grazie a una rivoluzionaria 'spina dorsale bionica' sviluppata da scienziati australiani. Il piccolo congegno detto stentrode, lungo 3 cm con un diametro di pochi millimetri, può essere impiantato in un vaso sanguigno vicino al cervello e funziona registrando l'attività cerebrale e convertendo i segnali in comandi. Sperimentazioni su pecore hanno dimostrato che il congegno, soprannominato spina dorsale bionica, può controllare arti bionici. Lo stent ha emesso segnali per i 190 giorni della sperimentazione, e il segnale si è rafforzato quando si è formato e consolidato il tessuto attorno allo stent. Il congegno e la procedura di impianto sono stati sviluppati da una squadra di 39 neurologi e ingegneri biomedici del Royal Melbourne Hospital, dell'University of Melbourne e del Florey Institute of Neuroscience and Mental Health, e sono descritti sull'ultimo numero di Nature Biotechnology.

    Gli scienziati intendono sperimentare il congegno su pazienti del Royal Melbourne Hospital con paralisi degli arti inferiori.

In una procedura di circa due ore, i medici praticheranno un piccolo taglio nel collo del paziente per inserire un catetere contenente lo Stentrode per poi disporlo sopra la corteccia cerebrale, la parte da cui partono gli impulsi nervosi che attivano i movimenti dei muscoli volontari. Il catetere viene poi rimosso. Lo stent è dotato all'esterno di elettrodi che individuano i segnali della corteccia cerebrale e li trasmettono a un piccolo congegno impiantato nella spalla del paziente. Altri congegni sono stati provati in passato ma richiedono chirurgia invasiva detta craniotomia, la rimozione in un tassello di cranio, con rischi di infezioni e complicazioni. La ricerca è stata in parte finanziata dall'esercito Usa per i reduci feriti sul campo. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza