"Come Stato non possiamo accettare l'idea che la nascita rechi tracce di un destino segnato, che nel dna sia impresso il comportamento criminale, che non possa darsi speranza per i figli dei criminali".
Lo dice il presidente del Senato Pietro Grasso al convegno "Indottrinamento mafioso e responsabilità genitoriali: l'orientamento giurisprudenziale del Tribunale dei minorenni di Reggio Calabria".
"Con l'aiuto di
figure adulte di riferimento sono riusciti a liberarsi dallo
stigma familiare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA