/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'La Germania Est è stata umiliata dall'Ovest'

'La Germania Est è stata umiliata dall'Ovest'

Parla Gregor Gysi: 'Le conseguenze si vedono ancora oggi'

BERLINO, 05 novembre 2019, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Quel 9 novembre del 1989, Gregor Gysi assistette alla caduta del Muro incollato alla tv. "Non andai con gli altri nella parte ovest della città. Il giorno dopo, alle 9, avevo udienza in tribunale: il mio cliente era accusato di omicidio. E per come conoscevo e conosco la giustizia tedesca, questa non si sarebbe fatta fuorviare da un evento del genere e avrebbe mantenuto l'appuntamento. Così fu, del resto".

Trent'anni dopo, l'esponente della Linke, presidente della Sinistra europea, traccia un bilancio amaro con l'ANSA sugli effetti della riunificazione delle due Germanie, e analizza il successo dell'estrema destra nell'ex DDR, partendo dalle frustrazioni dei cosiddetti 'ossi', cioè i cittadini del Germania orientale. "Non vi è dubbio che l'unità, con la libertà, la democrazia e lo stato di diritto conquistati dai dimostranti abbiano garantito una migliore offerta di merci e servizi e una valuta libera e convertibile. Eppure - rileva l'avvocato che ad est della cortina di ferro era ben integrato (suo padre era il ministro della Cultura Klaus Gysi) - il governo federale e il Bundestag non furono disposti a cambiare nulla, nella simbologia del loro Paese, per l'ingresso della Ddr, nell'ambito dell'applicazione della legge fondamentale. Né nel nome del Paese, né nell'Inno o nella bandiera, né nell'emblema o in qualche qualificazione di qualche istituzione federale. Ma se si uniscono due popoli, anche se si tratta di due popoli tedeschi, e si dice a uno dei due che non vale niente, al punto che non viene modificata neppure una virgola nella simbologia dell'altro e poi nel paese riunificato, questo produce profonde conseguenze psicologiche di mortificazione, che ancora oggi hanno effetto". L'ascesa di AfD si spiegherebbe dunque tenendo conto di 4 ragioni: "Innanzitutto i tedeschi dell'est si sentono gli sconfitti della storia. I Laender orientali erano occupati dall'Unione sovietica e non dalle potenze occidentali", elenca.

"Inoltre la Ddr era una società chiusa e non conosceva i musulmani. A Lipsia e Berlino, dove invece ce n'erano, Alternative attecchisce in modo sensibilmente meno significativo. Gli abitanti di queste due città sono cresciuti in una dimensione più internazionale. La terza ragione è che, dopo la riunificazione, i tedeschi della Ddr si sono sentiti cittadini di seconda classe. E questo a causa degli errori del governo federale". Infine, gli ossi "negli anni '90 e successivamente hanno vissuto una disoccupazione di massa, che ha prodotto molte ansie sociali. AfD utilizza tutto questo e attribuisce le colpe ai profughi, offrendo una soluzione facile e falsa: 'via i profughi e i nostri problemi sono risolti'". Il partito di estrema destra dell'odierna Bundesrepublik "ha fatto dei più deboli della società dei capri espiatori". I risultati elettorali devono certamente far riflettere, aggiunge Gysi, "ma tre quarti della Germania orientale non ha comunque votato per questo partito". Preoccupa invece, per questo raffinato osservatore della sinistra tedesca, l'affermarsi di "egoismi nazionali", che lasciano pensare che "problemi globali, come la questione sociale o il cambiamento climatico, possano risolversi in una cornice nazionale. Una politica che viene collegata al richiamo all'uomo forte, e con un fare inumano all'isolamento e al razzismo. Una minaccia per i diritti fondamentali tutelati dalle nostre democrazie".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza