/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Salis paghi i debiti', caos in Aula Lombardia dopo mozione FdI

'Salis paghi i debiti', caos in Aula Lombardia dopo mozione FdI

'Riscuotere il credito anche pignorando i conti', seduta sospesa

MILANO, 26 giugno 2024, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale della Lombarda sta discutendo questa mattina la mozione presentata dal consigliere di FdI Marcello Ventura per impegnare il presidente Attilio Fontana e la giunta a sollecitare Aler "ad avviare immediatamente le procedure legali" per il recupero del presunto credito vantato nei confronti dell'europarlamentare Ilaria Salis per occupazione abusiva di case popolari, includendo "il ricorso al pignoramento dei conti correnti" fino "al completo soddisfacimento del debito accumulato".
    Nel testo, che è stato modificato rispetto alla versione originale, viene spiegato che "è stato accertato, nonostante i solleciti dell'ente gestore" che Salis "non abbia saldato il debito accumulato" e per garantire "il rispetto delle norme da parte di tutti i cittadini" si ritiene opportuno "procedere con l'adozione di misure efficaci per il recupero delle somme dovute".
    Non appena è iniziata la discussione della mozione, che doveva essere votata la scorsa settimana, è subito scattato il caos in Aula specie dopo i primi due interventi arrivati dai banchi dell'opposizione da parte dei consiglieri Onorio Rosati (Avs) e Nicola Di Marco (M5s), tanto che la seduta è stata interrotta per ripristinare l'ordine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza