/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco le migliori undici università dove studiare medicina

Ecco le migliori undici università dove studiare medicina

La classifica del Censis

07 marzo 2016, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Migliaia e migliaia di studenti, una volta terminato il liceo, provano il test di medicina per provare a coronare il loro sogno di diventare medici. A tutti coloro che hanno intenzione di iniziare questo percorso, difficile ma pieno di soddisfazioni, sarà utile sapere quali università sono state selezionate tra le migliori dalla classifica Censis per il 2015/16, che basa la propria classifica sulla media di due dati: “Progressione di Carriera” degli studenti e “Rapporti internazionali”. Su queste due voci si basa poi il "Voto medio", il punteggio finale per gli atenei. Le tre voci possono arrivare al massimo a 110, esattamente come accade agli studenti che si laureano. Ecco quindi la top eleven dei migliori atenei dove studiare medicina riportata da Skuola.net.

#11 Università del Piemonte Orientale
Tra le 11 migliori d’Italia troviamo l'Università del Piemonte Orientale. L'ateneo, con 93 punti di media, si divide l'undicesima posizione con l'Università di Bari che ha, infatti, lo stesso "voto medio".

#10 Università di Bari
In decima posizione e a pari merito con l'università del Piemonte Orientale, troviamo, come anticipato, l'Università di Bari. Tuttavia, tra i due atenei emergono delle differenze osservando le voci “Progressione di Carriera” degli studenti e “Rapporti internazionali”. Per quanto riguarda la prima voce, abbiamo 83 punti per l'università di Bari e ben 100 per quella Piemontese, mentre per la seconda, le parti s'invertono. "Vince la Puglia" 103 a 94.

#9 Università dell'Insubria
Con i suoi 93,5 punti di media, la facoltà di Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università dell'Insubria si piazza davanti all'Università di Bari, a pari merito con l'Università di Milano e quella di Firenze. Questi tre atenei, infatti, pur avendo dei punteggi diversi per "Progressione di carriera" e "Rapporti Internazionali" si dividono la settima posizione della classifica delle università di medicina migliori per via dello stesso "Voto medio" totalizzato, 93,5.

#8 Università di Milano
Sempre a 93,5 punti troviamo, come anticipato, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano. L'ateneo, però, ha un punto in meno in "Progressione di carriera" rispetto a quello di Como e Varese, più precisamente, 92 punti contro i 93 dell'Insubria e un punto in più, sempre rispetto all'altro ateneo lombardo, in "Rapporti internazionali", 95 punti contro 94.

#7 Università di Firenze
Ultimo ex aequo in settima posizione. La Scuola di Scienze della Salute Umana dell’Università di Firenze, come detto, si divide il posto con Insubria e Milano. E in questo caso con delle differenze molto evidenti. Per "Progressione di carriera" degli studenti, infatti, l'ateneo toscano si ferma a soli 77 punti. Il punteggio più basso di questa top eleven. Ma se guardiamo i punti totalizzati alla voce "Rapporti internazionali", le cose cambiano. In questo caso, quella dell'Università di Firenze è tra le migliori facoltà di medicina in Italia. Con i suoi 110 punti su 110, nel suddetto ambito, è il top di questa classifica.

#6 Università di Bologna
La più antica università europea si conferma come uno dei migliori atenei anche in questo settore. Al sesto posto di questa classifica degli atenei di medicina, infatti, si piazza la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna con 99 punti per "Progressione di Carriera" e 93 punti per "Rapporti Internazionali".

#5 Università di Modena e Reggio Emilia
In quinta posizione un'altra università emiliana, quella di Modena e Reggio Emilia. La sua facoltà di medicina è tra le migliori per quanto riguarda la "Progressione di Carriera" degli studenti, tanto da totalizzare ben 110 punti in quest'ambito. Discorso diverso, invece, per i "Rapporti internazionali", in cui il voto "scende" a 83 punti.

#4 Università di Milano – Bicocca
La Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano – Bicocca si aggiudica il quarto posto delle migliori università di medicina in Italia. La città di Milano conferma, perciò, di essere una dei poli universitari più importanti d’Italia, piazzando ben 2 atenei in questa top eleven. L'Università Milano Bicocca, totalizza ben 107 punti per la "Progressione di Carriera" e 95 per "Rapporti Internazionali".

#3 Università di Udine
Sul gradino più basso del podio troviamo l'Università di Udine. Il non plus ultra, per "Rapporti internazionali", visto che, come l'ateneo fiorentino, totalizza ben 110 punti in quest'ambito. E per "Progressione di Carriera"? Anche in questo campo, l'università friulana se la cava abbastanza bene con i suoi 102 punti.

#2 Università di Padova
Con 106,5 punti la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova si piazza al secondo posto posto. Con ben 106 punti per "Progressione di Carriera" e 107 per "Rapporti internazionali". in questo caso, insomma, regna l'equilibrio...

#1 Università di Pavia
Ed, infine, in vetta alla classifica troviamo l'Università di Pavia. L'ateneo lombardo totalizza 110 punti per la "Progressione di Carriera" degli studenti e 108 per i "Rapporti internazionali", con un voto medio di ben 109 punti. Praticamente, la migliore università di medicina.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza