La barca a vela dello skipper cagliaritano Andrea Mura è di nuovo in mare: la vincitrice della storica Route du Rhum, in versione riveduta e corretta, ora si chiama Ubiquity-Vento di Sardegna.
Oggi, al porto canale di Cagliari, c'è stato il varo dell'imbarcazione con i padrini Mauro Fongia e Giuseppe Masnata.
Il plurivittorioso Open 50 affronterà innanzitutto la regata
"Roma per uno". Ma sono in programma anche altre importanti
sfide nel Mediterraneo. Presenti alla cerimonia di stamani i
ragazzi di New SardiniaSail, attivi in iniziative di reintegro
sociale e che hanno dato manforte a Mura nei lavori di
manutenzione, oltre a partecipare con lo skipper al progetto
della "Rotta della Legalità".
"È davvero un privilegio - ha sottolineato Mura - poter
contare su un'imbarcazione come Vento di Sardegna e uno sponsor
come Ubiquity che mi permettono di svolgere nel contempo
attività agonistica, ricerca tecnologica e iniziative di valore
sociale. Questa è una grande ripartenza per me, ci vediamo in
mare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA