/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europei di atletica: Riva e 'ciao ciao' al 3/o, 'non volevo offendere'

Europei di atletica: Riva e 'ciao ciao' al 3/o, 'non volevo offendere'

L'azzurro argento nella mezza maratona fa il gesto a Petros

ROMA, 09 giugno 2024, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

   "Ciao ciao": Pietro Riva ha rischiato di rovinare la sua bella volata della mezza maratona che gli e' valsa la medaglia d'argento agli Europei di atletica, vinta dall'altro azzurro Yeman Crippa, con un gesto al momento del sorpasso sul tedesco Amanal Petros: il replay delle immagini sulla pista dell'Olimpico non è sfuggito ai giudici della federazione europea, e per lunghi attimi si è temuto il rischio di squalifica. La decisione finale è stata però per un giallo, una ammonizione.

    "Ho solo fatto un gesto con la mano, non era rivolto a lui che rispetto un sacco - il commento dell'azzurro, a Sky Sport -. Non voleva essere un gesto di poco rispetto nei confronti suoi e degli atleti tedeschi". E comunque, per scusarsi, la promessa di pagare una pizza al rivale.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza