/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Padel: campioni italiani a Caivano davanti a 300 bambini

Padel: campioni italiani a Caivano davanti a 300 bambini

Sport e Salute 'un modo per avvicinare vertice e base'

ROMA, 21 giugno 2024, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche i campioni del padel sbarcano al centro sportivo di Caivano. Sono stati trecento i bambini degli Illumina Camp di Caivano ad ammirare Giulio Graziotti, Riccardo Sinicropi, Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena. Non appena arrivati al centro sportivo 'Pino Daniele' è scattato un grande applauso. Poi una pioggia di domande sul padel e su di loro. E subito dopo tutti in campo a provare una disciplina che ha contagiato tutti ma proprio tutti.
    Quattro su ogni campo con gli atleti del Bnl Italy Major Premier padel, che in questi giorni si stanno preparando per il P2 di Genova, ad insegnare dritti e rovesci. Autografi, selfie e una pioggia di grazie agli atleti per aver passato una giornata con loro. "Una esplosione di gioia che ha contagiato gli stessi atleti che poi hanno voluto sapere la storia del centro sportivo mentre facevano un giro al suo interno -scrive Sport e Salute in una nota. Una filosofia, la nostra, che mira a coinvolgere tutti gli atleti dei grandi eventi che organizza portandoli proprio nel centro 'Pino Daniele'. Un modo per avvicinare il vertice alla base. Professionisti e ragazzi che si uniscono attraverso lo sport".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza