/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi 24: Tiro a volo;Italia con Pellielo,per lui 8/a Olimpiade

Parigi 24: Tiro a volo;Italia con Pellielo,per lui 8/a Olimpiade

Mercoledì decisione dt Conti verrà ratificata da Consiglio Fitav

ROMA, 24 giugno 2024, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovanni Pellielo, 54 anni, farà parte della nazionale italiana di tiro a volo, nella specialità del Trap, nel programma tra poco più di un mese dei Giochi olimpici di Parigi. "La decisione sarà ratificata, su proposta del dt Marco Conti, mercoledì dal consiglio federale - dice all'ANSA il presidente della Fitav Luciano Rossi -, ma è praticamente scontata, non ci saranno problemi". "Diciamo che Pellielo si sta avvicinando a grandi passi verso Parigi", è la battuta di Rossi (che è anche presidente della federazione mondiale, l'Issf).
    Per il tiratore vercellese, che è anche uno studioso di teologia e ha un master come mental coach, sarà l'ottava partecipazione a un'Olimpiade, e ciò farà di lui l'atleta italiano con più presenze ai Giochi, assieme ai fratelli Piero e Raimondo D'Inzeo che nell'equitazione parteciparono nelle edizioni dal 1948 al 1976. Assieme ai D'Inzeo e ora a Pellielo c'è anche la canoista Josefa Idem, che però 2 presenze ('84 e '88) ai Giochi le ha con la Germania Ovest, prima di diventare italiana e disputarne 6 con la maglia azzurra.
    Quanto a Pellielo, soprannominato Johnny, 4 volte campione del mondo e 5 volte oro agli Europei, alle Olimpiadi ha vinto 3 argenti (Atene 2004, Pechino 2008 e Rio 2016) e un bronzo (Sydney 2000). La sua prima Olimpiade è stata quella di Barcellona 1992, ora è arrivato fino a Parigi mancando solo l'edizione di Tokyo 2020, quando l'allora dt Albano Pera ritenne di non convocarlo, decisione che fu tra i motivi che successivamente gli costarono l'esonero.
    La squadra azzurra di tiro a volo che parteciperà a Parigi 2024 verrà presentata giovedì' alle 12 a Roma, nella Sala Giunta del Coni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza