/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aia a Figc, "modifica regolamento si condivide, non si impone"

Aia a Figc, "modifica regolamento si condivide, non si impone"

Pacifici a Gravina: "stralciare documento su arbitri da Cf'

ROMA, 12 maggio 2024, 19:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La discussione sui regolamenti Aia e su eventuali modifiche per l'assemblea elettiva va stralciata dall'ordine del giorno del consiglio della Figc, in programma martedì: lo chiedono - apprende l'ANSA - Carlo Pacifici, presidente dell'Associazione arbitri, e tutto il comitato nazionale Aia, per arrivare a una soluzione "condivisa e non imposta", lamentando in sostanza con la Figc e il suo presidente Gabriele Gravina di aver potuto prendere visione delle modifiche che andranno all'attenzione del consiglio federale solo a pochi giorni dalla riunione, e parlando dunque di "modalita' inaccettabile" e di "questione di metodo". Il documento per il consiglio federale non era "stato preventimamente anticipato...diversamente da quanto concordato", scrive Pacifici alla Figc, un fatto per il quale il presidente Aia si definisce amareggiato.
    Il consiglio ha al suo ordine del giorno della riunione di martedi', tra gli altri punti, "i principi informatori del regolamento Aia", e per l'associazione arbitrale le modifiche porterebbero la sua assemblea elettiva da un metodo di voto per delegati (attualmente circa 350) a un sistema di suffragio universale. Gli arbitri si dicono pronti ad adeguare il loro regolamento ai principi informatori Coni; sottolineano che l'attuale regolamento garantisce gia' la rappresentanza democratica; dicono no "a una dettatura" e soprattutto rivendicano la necessita' di condivisione di una modifica importante, a pochi giorni dall'indignazione per "un atto unilaterale del Governo", ovvero il progetto per un'autorità di controllo sui bilanci dei club professionistici.
    L'Aia chiede dunque uno stralcio per un "approfondimento interno", al fine di arrivare a una soluzione "condivisa e non imposta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza